La società ha registrato il suo primo programma con scadenza a cinque anni.
L’emissione ha ricevuto un rating BBB- (Investment Grade) da Ethifinance ed è garantita da un portafoglio di progetti di energia rinnovabile.
I fondi del programma consentiranno a Greening di proseguire con il piano industriale 2024–2026 e di diversificare le proprie fonti di finanziamento.
Greening, azienda globale e diversificata, focalizzata sulla generazione, costruzione e commercializzazione di energia rinnovabile, ha registrato il suo primo programma di emissione di obbligazioni verdi sul MARF (Mercado Alternativo de Renta Fija di BME), con un limite di 30 milioni di euro a cinque anni.
Con questo nuovo programma, il gruppo avrà accesso a finanziamenti con scadenze fino a cinque anni, permettendo alla società di minimizzare e ottimizzare i costi delle proprie fonti di finanziamento e di continuare ad avanzare con il piano 2024–2026, che prevede un obiettivo di 800 MW operativi entro la fine del 2026. Il piano, presentato a maggio 2024, sta spingendo l’azienda verso una maggiore diversificazione geografica, tecnologica e delle linee di attività, rafforzandone la resilienza di fronte a possibili rallentamenti di mercato.
Questa emissione ha un rating BBB- (Investment Grade) assegnato da Ethifinance. L’agenzia ha inoltre aggiornato a dicembre il rating corporate della società, mantenendo la valutazione “BB” con outlook stabile. Il rating dell’emissione si colloca due livelli sopra il rating corporate grazie alle garanzie fornite da un portafoglio di progetti di energia rinnovabile e a una struttura di impegni finanziari adeguata su diversi livelli.
Per questa emissione, Greening si è avvalsa di Renta 4 Banco, come advisor registrato del programma, collocatore e agente dei pagamenti.