La società registra ricavi consolidati pari a 80,9 milioni di euro e un EBITDA di 7,6 milioni nel primo semestre del 2025, con incrementi rispettivamente del 32% e del 43% rispetto allo stesso periodo del 2024.
L’utile netto si attesta a 0,9 milioni di euro, confermando la solida ripresa della redditività e l’efficacia del piano di crescita globale.
Granada, 31 ottobre 2025
Greening Group Global, S.A., società globale e diversificata nel settore delle energie rinnovabili, ha chiuso il primo semestre del 2025 con risultati eccellenti che riflettono il rafforzamento del suo modello di business e l’efficacia della strategia di efficienza operativa ed espansione internazionale.
Il fatturato consolidato ha raggiunto 80,9 milioni di euro, con una crescita del 32% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre l’EBITDA è salito a 7,6 milioni di euro, con un incremento del 43% rispetto al primo semestre del 2024. L’utile netto ammonta a 0,92 milioni di euro, consolidando il ritorno alla redditività.
Crescita solida e miglioramento della struttura finanziaria
Nel periodo, Greening ha rafforzato la propria posizione finanziaria e la capacità di generare cassa, con un capitale circolante positivo di 15 milioni di euro, grazie all’emissione di green bond e alla formalizzazione di project finance per il portafoglio di asset utility scale in Spagna.
Queste misure, insieme alla rotazione selettiva degli asset e a una gestione più efficiente del capitale circolante, hanno permesso di ridurre le tensioni di liquidità, rafforzare il bilancio e migliorare la redditività operativa.
Consolidamento del modello IPP e progressi nello stoccaggio energetico
Greening consolida la propria trasformazione verso un modello IPP (Independent Power Producer) multitecnologico, con un portafoglio globale di 9 GW in fase di sviluppo, di cui 91 MW già operativi o in fase di completamento e 164 MW in diverse fasi di costruzione.
Il gruppo continua la sua espansione internazionale come piattaforma di progetti fotovoltaici e di accumulo energetico, rafforzando la propria capacità di generazione flessibile e sostenibile.
Il business delle batterie e dell’accumulo ha registrato una crescita significativa nel 2025, con 1.290 MW in diverse fasi di sviluppo, consolidando il posizionamento di Greening in questa tecnologia chiave per la transizione energetica.
Greening Solutions mantiene un portafoglio ordini di 198 milioni di euro, diversificato nei cinque principali mercati del gruppo (Spagna, Italia, Stati Uniti, Messico e Germania), mentre Greening Energy ha fornito un totale annualizzato di 152 GWh di energia a oltre 6.000 clienti, consolidando il suo contributo ricorrente ai ricavi del gruppo.
Nuove alleanze strategiche ed espansione internazionale
Nel corso del 2025, Greening Group ha rafforzato la propria posizione globale attraverso importanti alleanze strategiche che consolidano il modello di business e ampliano la presenza internazionale:
- Alleanza con Atlantica Sustainable Infrastructure negli Stati Uniti per lo sviluppo congiunto di progetti rinnovabili per circa 2 GW, consolidando la posizione del gruppo in uno dei suoi mercati prioritari e più competitivi.
- Alleanza con Tradebe Environmental Services, che entra nel capitale di Greening Relive, S.L. con una partecipazione del 50% e un investimento di 2,2 milioni di euro, per lo sviluppo di un impianto pionieristico di riciclaggio di pannelli fotovoltaici a Granada, in grado di recuperare fino al 99% dei materiali senza consumo d’acqua né produzione di rifiuti.
- Alleanza per il biometano in Spagna: nel 2025 la società ha formalizzato una collaborazione strategica con Atlantica Energía Sostenible España ed Edison Next per lo sviluppo congiunto di 17 progetti di biometano in Spagna, con una capacità complessiva stimata di 907,4 GWh.
- Contratto EPC negli Stati Uniti, attraverso la joint venture Greensol Renewables LLC, per la costruzione di un parco solare da oltre 100 MWdc nel Michigan, del valore di 70 milioni di dollari, già avviato.
Dichiarazioni aziendali
Ignacio Salcedo Ruiz, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Greening Group, ha dichiarato:
“Questi risultati eccellenti sono il riflesso del lavoro costante di tutto il team e della consolidazione di un modello di business solido, internazionale e diversificato. Abbiamo rafforzato la nostra posizione finanziaria e continuiamo ad avanzare verso un modello IPP redditizio, efficiente e con un chiaro impegno verso lo stoccaggio energetico.”
Diego Puerta, Direttore Generale di Greening Group, ha aggiunto:
“Nel primo semestre abbiamo migliorato l’efficienza operativa in tutte le aree del gruppo, ottimizzando le risorse e rafforzando la redditività. I risultati confermano che stiamo costruendo un’azienda più solida, agile e competitiva, pronta ad affrontare con successo la prossima fase di crescita e di creazione di valore sostenibile.”