- L’operazione rafforza l’impegno di entrambe le aziende per il riciclo e le soluzioni sostenibili.
- Con questa partnership, le due società uniscono innovazione, esperienza e tecnologia per avviare Greening Relive, un innovativo impianto di riciclo di pannelli solari a Granada.
Granada, 30 settembre 2025 – Tradebe Environmental Services si è associata con Greening Group per avviare un innovativo impianto di riciclo di pannelli solari a Granada. L’operazione combina l’esperienza di entrambe le aziende per promuovere soluzioni sostenibili nel settore energetico.
Questo progetto pionieristico in Spagna mira a rispondere al crescente volume di moduli fotovoltaici che giungono al termine della loro vita utile, garantendone il corretto recupero e la reintroduzione nel ciclo produttivo. Il nuovo impianto consentirà di recuperare materiali strategici come vetro, alluminio e silicio, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale.
“Questa operazione rappresenta un passo strategico nella nostra crescita e rafforza il nostro impegno per l’economia circolare, promuovendo il riciclo dei pannelli solari e riaffermando la nostra dedizione all’innovazione e alla sostenibilità,” ha dichiarato Víctor Creixell, CEO di Tradebe Environmental Services.
Dal canto suo, Ignacio Salcedo, Presidente di Greening Group, ha sottolineato: “L’alleanza con Tradebe rappresenta un impulso decisivo per il progetto Greening Relive e rafforza la strategia di Greening Group nell’ambito dell’economia circolare, unendo la nostra esperienza nel settore fotovoltaico con la consolidata traiettoria di Tradebe nei servizi ambientali.”
Inoltre, José Manuel Ramírez, che da questo momento assume la Direzione Generale del progetto, ha affermato: “Il nostro obiettivo è trasformare l’impianto di Jerez del Marquesado in un punto di riferimento europeo per il riciclo fotovoltaico. Siamo passati da un’idea a una realtà grazie all’impegno del gruppo e alla stretta collaborazione con l’Università di Granada. Vogliamo dimostrare che è possibile unire sostenibilità, innovazione e impegno sociale in un unico progetto.” Ramírez ha aggiunto: “Questo impianto non solo ridurrà l’impatto ambientale dei pannelli giunti a fine vita, ma contribuirà anche alla creazione di occupazione locale e al posizionamento dell’Andalusia come polo tecnologico nell’economia circolare.”
L’impianto di Jerez del Marquesado dovrebbe iniziare le attività nell’ottobre di quest’anno, generando occupazione locale e consolidandosi come punto di riferimento europeo nel riciclo dei pannelli solari.